Ecco la risposta.
Ho dipinto su una tavoletta con un fondo preparato con una lavatura di Terra di Siena Bruciata (acrilico molto diluito). Questo permette alla trasparenza dei colori ad olio di intonarsi giocando con ciò che del fondo traspare. L'effetto finale sarebbe molto diverso se si dipingesse su un fondo bianco.
Quindi questo risulta essere già un primo colore: il fondo colorato.
Utilizzando i colori ad olio e come medium il Liquin, ho poi realizzato il dipinto come segue.

Per ottenere il grigio invece utilizzo una puntina di Blu Ceruleo e Arancio di Cadmio mescolati con il Bianco di Titanio. Ottengo così grigi più caldi o più freddi a seconda che aumenti l'arancio o il blu.
Per le parti più scure ho aggiunto il mio scuro, ottenuto con Blu Oltremare Scuro e Terra di Siena Bruciata.
Ho aggiunto poi un po' di Giallo di Cadmio Chiaro al blu per ottenere il verde ed il Rosso di Cadmio per la firma.
Poi in tutto ho giocato con questi colori.
Spero di aver risposto esaurientemente.
Altra cosa. Quando dipingo io metto sulla mia tavolozza tutti i "miei" colori ben distribuiti in modo da averli lì pronti a disposizione senza doverli cercare nei tubetti. Un po' come un musicista che deve improvvisare, deve avere tutte le note a disposizione...
PER VEDERE MATERIALI CHE UTILIZZO POTETE ANDARE NEL MIO SITO:
...note-materiali per dipingere.
Nessun commento:
Posta un commento